«Ogni sommo sacerdote, preso fra gli uomini, viene costituito per il bene degli uomini nelle cose che riguardano Dio»
(Eb 5,1)
1978-1980 don Giulio Farina
1958-1971 don Defendente Tettamanzi
1949-1958 don Ferdinando Ciocca
1931-1949 don Carlo Banfi
1911-1930 don Giuseppe Fumagalli
1899-1911 don Giovanni Bergonzoli
1888-1897 don Graziano Mauri
1879-1886 don Giovanni Rho
1870-1879 don Giuseppe Diana
1861-1869 don Angelo Terrarossa
1822-1860 don Carlo Bozzi
1818-1822 don Giacinto Merone
1815-1818 don Carlo Laccani
1791-1814 don Pietro Venuti
1771-1790 don Antonio Zezzoli
1738-1770 don Pietro Merlini
1717-1738 don Carlo Magnago
1699-1717 don Giovanni Longone
1697-1699 don Giovanni Como
1687-1697 don Carlo Genosa
1644-1686 don Bartolomeo Ruscone
1631-1644 don Giovanni Barberio
1627-1630 don Paolo Rosso
1620-1626 don Domenico Baniy
... - 1620 don Bernardo Corto
1602 don Dionigi Tonano
... don Domenico Dell'Orto
LETTERA DI CONGEDO DI DON PAOLO BANFI (ANNO 2020)
Don Paolo ha deciso in accordo con l'Arcivescovo di Milano e con il Vicario Episcopale della zona VI di concludere il suo lungo e generoso servizio pastorale a Noviglio e ritirarsi definitivamente ad Appiano gentile con le suore del Vispe, dove svolge ancora qualche piccolo lavoretto per tenersi in forma. A Lui tutta la nostra riconoscenza, il nostro affetto e la nostra fedele preghiera. Non mancherà, quando vorrà, di venire a celebrare ancora da noi qualche messa. Qui sotto trovate la sua lettera di saluto e congedo ai novigliesi.
Il Parroco don Alessio
Clicca sul pulsante a fianco per leggere e/o scaricare
la lettera di congedo da parte di Don Paolo Banfi ai novigliesi →